Roma, quanto a parchi pubblici, ha una marcia in più rispetto a tutte le altre metropoli del mondo. Infatti, non solo è una delle capitali più verdi d’Europa… ma i suoi parchi sono anche fra i più belli. Spesso si tratta di un arcipelago di ville suburbane, un tempo retaggio di nobili famiglie e per questo curate e progettate – nei minimi dettagli – dai più validi architetti del passato. Solo Villa Pamphilj consta di più di 180 ettari !

Orto botanico di Roma
Siamo in un angolo di paradiso, per chi ama piante e natura, non sembra nemmeno di essere al centro di Roma, attraversiamo boschi ricchi di felci, oppure giardini rocciosi, o ancora conifere o giardini giapponesi. Siamo nell’antico parco di Villa Corsini un tempo residenza di Cristina di Svezia. La struttura non dipende dal Comune di …

Roseto Comunale di Roma
Riapre il meraviglioso Roseto Comunale dell’Aventino … tutti sanno quanto sia bello, ma non tutti conoscono il fatto che quel luogo fosse, in precedenza, un cimitero ebraico …

S.Urbano alla Caffarella
La bellissima chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella. Si tratta di un tempio del II secolo d.C., molto ben conservato perché fu “convertito” in chiesa nel VI secolo …

Via Appia Antica
Data l’attuale situazione, è ancora presto per viaggiare… ma a Roma si può almeno cominciare il viaggio… per qualche miglio romano! La Via Appia antica, in epoca romana, era il principale collegamento meridionale…

Lago Ex-Snia
Il lago Ex-Snia è un lago naturale sorto accidentalmente nel 1992 nell’area di una grande fabbrica dismessa, durante i lavori di costruzione di un centro commerciale. Per una volta, la natura ha avuto la meglio sull’uomo …

Villa dei Numisi
Anticamente nell’area verde della vasta Tenuta di Tormarancia, una parte poco conosciuta del grandissimo Parco dell’Appia Antica, c’era una villa romana: la Villa dei Numisi …

Villa York
A Roma ci sono alcune vastissime aree verdi che, se solo fossero valorizzate, farebbero invidia a qualsiasi metropoli del mondo. Un caso fra tutti è Villa York …

Tor Fiscale
L’area verde di Tor Fiscale, dominata da una torre medievale di quasi 30 metri, è situata in una posizione decisamente tattica… vicino alle vie di comunicazione e ad una intersezione fra acquedotti romani …

Parco degli Acquedotti
Il Parco degli Acquedotti ci restituisce il paesaggio dell’agro romano di un tempo, quando negli orizzonti delle campagne non si vedevano distese di cemento… ma soltanto casali, greggi di pecore e rovine di acquedotti. Questa splendida immagine del Parco degli Acquedotti, scattata da Pierre Kattar, mostra un frammento della campagna romana rimasto miracolosamente intatto, nel …

Villa Celimontana
Villa Celimontana, a due passi dal Colosseo, è oggi un bellissimo parco pubblico. In passato la Villa fu proprietà della famiglia Mattei ed era particolarmente famosa per la sua straordinaria raccolta di opere antiche, poi purtroppo dispersa in altre collezioni …

Villa Pamphilj
Roma, quanto a parchi pubblici, ha una marcia in più rispetto a tutte le altre metropoli del mondo. Infatti, non solo è una delle capitali più verdi d’Europa…

Villa Ada
Un tempo il Parco di Villa Ada era l’area verde della residenza dei Savoia a Roma. Attualmente la Palazzina Reale è sede dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto …

Parco della Caffarella
Dato che presto comincerà la cosiddetta “fase 2”, si potrà finalmente tornare a passeggiare nei parchi (mi raccomando, con le dovute distanze!). Per invogliare gli amici di Coolture …

Villa Borghese
Un luogo dove si immagina di essere altrove ? Oggi è la nostra stanza… invece, nel Settecento, era il Giardino del Lago di Villa Borghese, col suo finto Tempio di Esculapio ! Associazione Coolture – Roma