Si narra che, al tempo dell’antica Roma, sul Campidoglio erano state collocate 70 statue di bronzo per onorare i popoli dell’Impero.
Ogni statua aveva inciso sul petto il nome del popolo che rappresentava e un campanello al collo.
Se una provincia tentava di ribellarsi, chissà per quale strana magia, cominciava a suonare, e i sacerdoti che vigilavano le statue non appena sentivano questo minaccioso segnale avvertivano immediatamente l’imperatore, il quale inviava le milizie per reprimere la ribellione.