Piazza del Gesù è ubicata al centro di una raggiera di cinque strade, forse per questo è spesso battuta dal vento, ma una vecchia leggenda ci racconta un’altra motivazione:
“Il diavolo, girovagando curioso per Roma, era solito farsi accompagnare dal vento. Giunto in questa piazza entrò nella chiesa del Gesù dicendo all’amico di aspettarlo. Purtroppo non ne uscì più e il vento è ancora lì che passeggia su e giù in attesa del demonio”.
Il diavolo probabilmente rimase “di stucco” nel notare, dinnanzi alla cappella di S. Ignazio, una volgare irriverenza nei confronti del Creatore: la stanza del santo era una volta interamente coperta d’argento mentre il sovrastante gruppo della SS. Trinità era stata costruita con del semplice stucco. Anche Pasquino commentò con sarcasmo questo fatto: “Quando er Padre Eterno vide S. Ignazio tutto d’argento, rimase di … stucco”.